
Club della risata
Praticare lo Yoga della Risata risolleva lo spirito perché:
-
dona un sollievo immediato
-
crea endorfine che generano euforia nei giorni a seguire
-
produce energia col movimento del corpo
-
è facile da praticare, non servono doti atletiche di alcun tipo, può essere svolto anche da non vedenti e da chi è costretto a rimanere su una sedia a rotelle o a letto
-
permette di allentare l'autocritica facilitando l'amore per sé stesse
-
è adatto a tutte le età
-
è gratuito
Inventato in India nel 1995 dal Dottor Kataria, portato anche in molti ospedali nel mondo come pratica di supporto emotivo, ha preso piede velocemente anche in Italia.
Deriva questo nome perché combina esercizi respiratori dello Yoga “tradizionale” (provenienti dal Pranayama) con esercizi di risata. Ciò aumenta le risorse d’ossigeno nel corpo e nel cervello facendo sentire i praticanti più energetici e in salute.
Si basa sul dato scientifico che il corpo non avverte la differenza tra una risata reale e una indotta (volontaria) e si producono gli stessi benefici a livello sia psicologico sia fisiologico. Con la risata vengono prodotte le endorfine che fungono da antidolorifico naturale per il corpo, stimolando il sistema immunitario e ritardando l’invecchiamento.

Le endorfine vengono create anche facendo sport, sesso, meditazione... e anche abbracciando qualcuno!
La risata viene indotta con esercizi simpatici e divertenti che permettono a chi li pratica di lasciar andare i pensieri giornalieri a favore di un sano svago e divertimento.
Le sessioni si prestano bene ad essere svolte online e durano un'ora. Si svolgono in questo modo: dopo una breve introduzione, si ride per 30 minuti e sia le persone depresse sia quelle felici aumentano a tal punto l’energia e l’euforia che alla fine si fanno 10 minuti di meditazione guidata, pratica che consente alle persone di entrare anche in un percorso di auto-centratura emotiva. La sessione si conclude con qualche condivisione per chi ne avrà piacere.
Lo yoga della risata viene svolto principalmente online causa Covid ed è aperto alle donne di tutte le età. Nei periodi nei sarà possibile, si svolgerà anche presso le sedi di Kimono Rosa.
I prossimi incontri di yoga della risata saranno su Zoom e avranno la durata di un'ora. Puoi collegarti via PC o scaricando l'applicazione gratuita per smartphone.
Cosa serve per praticarlo?
ONLINE serve un computer con webcam e microfono (i notebook in genere li hanno di serie) o uno smartphone con connessione internet; ti consigliamo di posizionare il cellulare in posizione comoda, avrai bisogno di avere le mani libere durante la sessione.
OFFLINE in genere si svolgerà nella sede di Chieti e in quella di Treviso o nei parchi limitrofi a tali sedi. Ti consigliamo un vestiario comodo (es. una tuta) e un materassino.
Quando?
Le sessioni riservate alle ragazze e donne maltrattate sono riservati e non vengono esposti i link di accesso al pubblico nel sito.
Teniamo anche delle sessioni serali aperte a tutte le donne che vogliono parteciparvi.
E' disponibile un gruppo Facebook per Yoga della Risata e altri eventi (meditazione guidata, …).
L'accesso è gratuito e riservato Solo alle Donne!
Durante il corso dell'anno il numero di appuntamenti gratuiti aumenterà.
Se hai delle domande puoi scriverci clicca QUI