Omicidi ai minimi storici, ma NON VALE per i Femminicidi
Il trend globale degli omicidi è in discesa (da 315 a 271, pari al -14%), non riguarda le vittime di genere femminile. Anzi... Le donne uccise nel 2020 per i motivi più diversi, come ha precisato il procuratore generale della Cassazione Giovanni Salvi, all’inaugurazione dell’anno giudiziario 2021, sono in media più di 2 alla settimana. La somma porta a ben 112 le vittime di omicidio volontario, per mano di partner ed ex partner, genitori e figli, conoscenti, spasimanti, ... una parte di loro sono decessi dovuti a maltrattamenti e altro.
Il femminicidio colpisce tutte le fasce d’età: alcune troppo piccole per difendersi come le più giovani Angela Tufano di Salerno con solo poche ore di vita o Aurora Accasello di Torino ne aveva 2, fino ad arrivare alle più anziane Elsa Giribone di Savona di 95 anni e Irma Buschetini di Firenze di 97.
Le misure di lockdown totale di 69 giorni e le settimane di blocchi parziali, diversamente da come temevano i criminologi e gli addetti ai lavori, non hanno fatto lievitare a dismisura il numero complessivo di vittime di genere femminile. Però hanno portato ancora di più la violenza psicologica e fisica all’interno delle famiglie e delle coppie.



