top of page
LOGO_900p.jpg

meditazione e rilassamento

Praticare la meditazione e il rilassamento perchè:

  • dona pace e armonia

  • in un mondo frenetico ci meritiamo qualche minuto al giorno solo per noi stesse

  • aiuta la salute mentale e fisica

  • aiuta chi ha dolori fisici cronici

  • sostiene di relazionarci agli altri in modo più amorevole

  • porta maggiore consapevolezza

  • è adatta a tutte le le età 

  • si può fare anche in autobus o sulla metro

  • è gratuita (da noi)

Questi sono alcuni benefici della meditazione e del rilassamento: l'Oriente lo sa bene, infatti da millenni queste sono pratiche molto comuni in alcune aree del mondo, mentre il mondo occidentale soltanto di recente ha scoperto la gioia della meditazione: nell'ultimo decennio i praticanti stanno crescendo in modo esponenziale.

Dal latino "meditatio" ovvero riflessione, è la disciplina della concentrazione per arrivare alla padronanza della propria mente e di sé.

Ogni giorno una persona elabora 60-80.000 pensieri che si susseguono alla velocità della luce senza sosta. La meditazione ha lo scopo di tranquillizzare la mente che, soprattutto nei momenti di stress, è come una scimmia che salta da un ramo all'altro senza che la si possa fermare. 

Quando siamo più rilassati la mente è al servizio dell'anima, anziché l'anima soggiogata dalla mente e dai suoi migliaia di pensieri.

63823466_s.jpg

Anche solo pochi minuti al giorno possono aiutarvi. Il nostro scopo non è farti conoscere il primo giorno le mille sfaccettature della meditazione ma farti provare beneficio fin dalla prima esperienza e darti qualche strumento base. Partiremo subito, alla fine di questa pagina.

Durante la meditazione guidata gratuita (in calce trovate gli orari) vi daremo altri consigli utili, subito applicabili.

 

Alcune basi:

  • la "posizione" della donna in meditazione è quella del loto (gambe incrociate e pollice e indice uniti), un giorno ci arriverete, non c'è fretta.

  • se sei neofite iniziate le vostre prime meditazioni seduta su una sedia e posa le mani vicine alle ginocchia, appoggiata allo schienale, tieni la schiena e la testa diritte senza irrigidirle e chiudi gli occhi.

  • mettiti in una posizione disciplinata ma comoda, l'intensità della meditazione ne beneficerà.

  • lo scopo della meditazione è stare in assenza di pensiero.

  • inizialmente riuscirai solo per 1-2 secondi, con l'esercizio allungherai i tempi e ne trarrai ancora più benefici

  • quando avrai dei pensieri che ti assilleranno non cercare di "rimuoverli" con ardore e giudizio, rimani morbida, guardali, prova a farli scorrere davanti a te e tornare in quiete.

  • la meditazione guidata gratuita con Kmono Rosa durerà da 20 a 30 minuti: ti guiderò con le parole mentre ascolteremo una musica che ti aiuterà a rilassarti.

  • quando mediterai da sola comincia con 3 minuti, poi quando sarai a tuo agio, aumenta la durata passando a 5, 7, 10, ...

  • se desideri imposta una sveglia: fallo con una musica dolce e non troppo invasiva, che ti comunichi il termine della meditazione.

  • quando sei sola il miglior momento per meditare e centrarti è quando sei appena sveglia: vai in bagno, bevi un bicchiere d'acqua, accendi la musica con le cuffie e inizia la tua meditazione.

  • la meditazione può essere guidata con o senza musica, solo con musica o in silenzio, nel tempo sperimentale tutte.

  • quando termini la meditazione riapri dolcemente gli occhi e cerca di mantenere lo stato di pace il più a lungo possibile durante la giornata.

  • in un momento di stress giornaliero al lavoro, con la famiglia o nel traffico, puoi trovare beneficio fermandoti e facendo profonde respirazioni per 30 secondi.

  • durante le sessioni, nelle newsletter e nel blog ti darò altre dritte .

I prossimi incontri di meditazione guidata e rilassamento saranno su Google Meet e avranno la durata di 30 minuti.

Cosa serve per praticarlo?

ONLINE serve un computer con le casse (i notebook e tablet in genere le hanno di serie) o uno smartphone con connessione internet e delle cuffie o degli auricolari per gustartela al massimo. Più sarai isolata in casa più avrai la possibilità di non essere interrotta. Ti consigliamo di posizionare il cellulare in posizione comoda, avrai bisogno di avere le mani libere durante la sessione.

Da PC Google Meet non ha bisogno di installazione, su smartphone va scaricata l'applicazione:

https://apps.apple.com/it/app/google-meet/id1013231476
appstore_edited.png

OFFLINE quando sei sola in genere si svolgerà nella sede di Chieti e in quella di Treviso o nei parchi limitrofi. Ti consigliamo un vestiario comodo (es. una tuta) e un materassino.

Oltre alle sessioni private per le donne che si affidano alla nostra associazione, si svolgono durante l'anno sessioni aperte al pubblico. Una sessione di meditazione si svolge sempre anche al termine dello https://www.kimonorosa.it/yoga-della-risata 

Quando?

Gli appuntamenti riservati alle donne maltrattate sono riservati e non vengono esposti i link di accesso al pubblico. Durante l'anno verranno tenute delle sessioni aperte a tutte le donne, con una durata da 30 a 120 minuti.

L'accesso è gratuito e riservato Solo alle Donne!

> Tutti i mesi vengono creati eventi

Hanno una durata da 30 a 120 e sono tenuti da diverse collaboratrici.

Ti consigliamo di collegarti qualche minuto prima dell'inizio della sessione.

Durante il corso dell'anno il numero di appuntamenti gratuiti mensili aumenterà. 

bottom of page